fbpx

INFO LINE: 0828 423856 // +39 339 323 5222

WE WORK WITH SMILE

Perché il test autoclave non è un’opzione

Scritto da Laura Barone

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Ogni ciclo di sterilizzazione rappresenta una garanzia di sicurezza per il paziente e per il professionista.
Eppure, molti studi sottovalutano la verifica periodica dell’autoclave — fino al giorno in cui arriva un controllo dell’ASL.
L’art. 71 del D.Lgs. 81/2008 e la normativa UNI EN ISO 17665 impongono controlli costanti e tracciabili.
Tradotto: non basta dire “funziona”, serve poterlo dimostrare.
E qui entra in gioco la differenza tra chi “lavora pulito” e chi rischia grosso.
 I test obbligatori: Helix, Bowie Dick e controllo biologico
Test Bowie Dick
Serve a verificare la penetrazione del vapore in carichi porosi (strumenti avvolti o imbustati).
Va eseguito ogni giorno prima del primo ciclo di sterilizzazione.
Test Helix
Simula la sterilizzazione di strumenti cavi, come turbine e manipoli.
Verifica che il vapore raggiunga ogni punto del carico.
Test biologico (spore test)
È la prova definitiva. Serve a validare la sterilizzazione tramite microrganismi resistenti.
Si esegue periodicamente o secondo protocollo ASL regionale.
 L’errore più comune: “ci pensa l’assistente”
In troppi studi odontoiatrici, la gestione dei test viene delegata senza una procedura chiara o un sistema di tracciamento.
Il risultato?
✅ Cicli saltati.
✅ Report incompleti.
✅ Dati non archiviati.
E quando arriva l’ispezione, la sanzione è immediata.
La soluzione 3A Medical: controllo e tracciabilità semplificata
Con i kit test autoclave 3A Medical, hai:
Bowie Dick e Helix test sempre disponibili,
reminder automatici via WhatsApp o email,
tracciabilità dei cicli su piattaforma dedicata,
supporto tecnico e fornitura diretta senza intermediari.
In più, puoi automatizzare la gestione dei test con un sistema di rinnovo programmato:
mai più “ce ne siamo dimenticati”.
Dal problema al metodo
Il metodo 3A parte da un principio semplice:
“Non puoi controllare ciò che non misuri.”
Per questo abbiamo creato un pacchetto dedicato agli studi che vogliono:
essere sempre in regola,
ridurre i costi di gestione,
eliminare il rischio di multe o sospensioni,
avere un interlocutore unico per consumabili e assistenza.

Se domani arrivasse l’ASL nel tuo studio, potresti dimostrare che ogni ciclo di sterilizzazione è stato verificato? E se fossi tu il paziente ?
Se la risposta non è un “sì” deciso, allora è il momento di agire.
Richiedi ora il tuo kit test autoclave 3A Medical Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Ricevi il materiale, la guida operativa e il supporto tecnico per rendere il tuo studio a prova di controllo.

Pin It
Categoria: