La radiologia è una parte fondamentale dell'odontoiatria moderna. Grazie alle immagini radiografiche, i dentisti sono in grado di identificare problemi dentali che non sarebbero visibili ad occhio nudo, come carie profonde, problemi alle radici e tumori.
Tuttavia, l'esposizione alle radiazioni è un rischio che deve essere gestito con attenzione. Ecco perché è importante parlare di radioprotezione in odontoiatria.
In questo post esploreremo cos'è la radioprotezione in odontoiatria, come funziona e perché è importante adottare misure di radioprotezione nella pratica odontoiatrica.
Cos'è la radioprotezione in odontoiatria
La radioprotezione in odontoiatria è l'insieme delle misure e delle tecniche utilizzate per minimizzare l'esposizione alle radiazioni ionizzanti durante la radiologia dentale e per ridurre il rischio di effetti nocivi sulla salute.
Si concentra soprattutto sull'utilizzo di tecnologie a bassa dose, l'utilizzo di schermi di protezione e l'utilizzo di dosimetri per la misurazione dell'esposizione alle radiazioni.