fbpx

INFO LINE: 0828 423856 // +39 339 323 5222

WE WORK WITH SMILE

Tecniche avanzate per il trattamento dei tessuti molli: guida all'uso efficace dell'Odontosurge

Scritto da Laura Barone

 

 

 

 

Capitolo 1: Introduzione all’Odontosurge

1.1 Cos’è l’Odontosurge?
L’Odontosurge è un dispositivo a radiofrequenza ad alta frequenza utilizzato per la chirurgia dei tessuti molli in odontoiatria. Grazie alla sua capacità di eseguire tagli precisi con minima invasività, riduce il sanguinamento e migliora la guarigione post-operatoria.

1.2 Come Funziona?
Genera onde ad alta frequenza che vaporizzano i tessuti con un minimo effetto termico.
Differisce dai laser e dai bisturi tradizionali per precisione e velocità di guarigione.
Il calore controllato minimizza il danno ai tessuti circostanti.
1.3 Vantaggi dell’Odontosurge
Maggiore precisione: tagli netti e controllati.
Riduzione del sanguinamento: effetto coagulante sulla ferita.
Minimo dolore post-operatorio: minore trauma ai tessuti.
Guarigione più rapida: meno infiammazione e cicatrizzazione accelerata.

 

 

Qual è la principale differenza rispetto agli elettrobisturi tradizionali?
A differenza degli elettrobisturi convenzionali, non richiede una placca di dispersione, semplificando l’uso e garantendo maggiore sicurezza e comfort per il paziente.

Quali sono i suoi principali benefici?
✅ Taglio netto e preciso senza danni ai tessuti circostanti
✅ Minimo sanguinamento grazie all’effetto coagulante
✅ Maggior comfort per il paziente: meno dolore post-operatorio
✅ Semplicità d’uso: nessuna placca di scarico richiesta

Pin It
Categoria: